
La miniserie 1945.Mountain Men è ufficialmente sui canali social
Un anno di nuove iniziative
In gennaio di quest'anno sono terminate le riprese in esterno della miniserie Mountain Men, iniziate in marzo del 2022. Un progetto di Luciano La Valle, prodotto dall'Associazione Il Trebbo e dal Museo, con il supporto della 10th Mountain Division Foundation e 10th Mountain Division Descendants. Grazie anche all'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e ai comuni di Lizzano in Belvedere, Montese, Castel d'Aiano e Gaggio Montano.
IL PROGETTO
Vista attraverso gli occhi di un gruppo di soldati della Compagnia G dell'85° Reggimento della 10a Divisione da Montagna degli Stati Uniti, la vicenda ha inizio dall'arrivo in Italia della Divisione, nel Gennaio del 1945, proseguendo fino alla fine della guerra.
Basata interamente su fatti realmente accaduti e documentati attraverso le memorie di veterani ancora in vita, la miniserie narra le importanti battaglie che portarono allo sfondamento del fronte tedesco nel settore centrale della Linea Gotica, nell’alto Appennino tra le provincie di Bologna, Modena e Pistoia, prologo alla fine della Seconda guerra mondiale in Italia.
MOUNTAIN MEN (Il titolo)
La miniserie, che sarà doppiata in lingua italiana e inglese, è strutturata in 4 Episodi con una durata di circa 25 minuti l'uno. Ogni episodio segue uno specifico evento di quello che successe sull'Appenino Tosco-Emiliano tra gennaio e aprile del 1945.
Un omaggio alla partecipazione del Brasile nella Seconda guerra mondiale